βDβun tratto, ecco spuntare i cavalieri franchi, veloci come lupi e latranti come cani. Essi si fecero sotto per lo scontro ravvicinato, dardeggiando come fuoco. E i figli di Maometto ripiegaronoβ. Il 25 Novembre del…

βDβun tratto, ecco spuntare i cavalieri franchi, veloci come lupi e latranti come cani. Essi si fecero sotto per lo scontro ravvicinato, dardeggiando come fuoco. E i figli di Maometto ripiegaronoβ. Il 25 Novembre del…
Nella primavera del 1831, sull’ππ¨π€π‘π ππ πππ¬ππ¨ – situata al largo della costa occidentale della Scozia nell’arcipelago delle Ebridi Esterne – vennero ritrovati per caso in un nascondiglio molti pezzi antichi per il gioco degli…
Il curioso modo di dire identifica una soluzione drastica, alla quale ricorriamo per liberarci del fastidio una volta per tutte e proviene dal Medioevo. La storia da cui scaturisce il detto si ambienta a Venezia…
Il 23 Novembre si celebra il matematico ππππ€π£ππππ ammaliato dai numeri arabi. Nato a Pisa intorno al 1170, πππ€π£ππ§ππ€ πππ¨ππ£π€, detto ππππ€π£ππππ, ha creato la sequenza per cui ogni numero Γ¨ il risultato della somma…
Roma, 22 novembre 1220. Federico II Γ¨ incoronato Imperatore. Uno degli ultimi atti di πππππ§πππ€ π ππ€πππ£π¨π©ππͺπππ£, piΓΉ conosciuto come πππππ§πππ€ π½ππ§πππ§π€π¨π¨π, fu organizzare il matrimonio tra suo figlio ππ£π§πππ€ e colei che sarebbe divenuta…
Materiale molto diffuso, il ferro era assai utile per i cavalli, ma per le spade serviva ben altro: l’acciaio, una lega di ferro e carbonio cui dosaggio dei due elementi era a dir poco importante.…
Temuto, odiato, corrotto e senza scrupoli, π½π€π£ππππππ€ ππππ fu uno tra i piΓΉ discussi capi della Chiesa anche dopo la sua morte. In tanti si espressero sulla sua attivitΓ politica ma, tra tutti, il giudizio…
Correva lβanno 2019 nella Los Angeles distopica ispirata da ππππ‘ππ₯ π. πΏπππ . Tra le vie della cittΓ sfuggivano alla mano armata del π½π‘πππ ππͺπ£π£ππ§ πΏπππ ππ§π (πππ§π§ππ¨π€π£ ππ€π§π) gli ultimi replicanti in cerca di vita capitanati…
πΌ ππππππ πβπ πππ π‘ππππ’ππππ ππ πππ£πππ ππ π‘πππ£πππππ ππ ππ ππ’ πππππ π‘ππππ π ππ ππππππβππππππ πππ π‘π’π‘π‘π π π πππππ ππ‘ππππ. Nella seconda metΓ del XII secolo Cremona come tutte le cittΓ dβItalia, era un…
Ieri si Γ¨ celebrata la Festa di San Martino, uno dei santi piΓΉ venerati del Medioevo, in particolare in Francia. πππ§π©ππ£π€ nacque intorno al 315 nella regione della Pannonia e fin da giovane fu avviato…