Il 30 novembre 1526 moriva il grande ππͺππ€π«πππ€ ππ πππ€π«ππ£π£π ππ ππππππ, l’ultimo cavaliere, un omaggio doveroso ad un grande militare del Rinascimento. Ludovico di Giovanni deβ Medici β detto anche ππ§ππ£ ππππ«π€π‘π€ β nacque…
Nell’anniversario della sua morte (29 Novembre 1268), a Viterbo, dopo tre anni di pontificato, si ricorda π₯ππ₯π πΎπ‘ππ’ππ£π©π ππ, al secolo Guido il Grosso Fulcodi o, in francese, Guy o Gui Le Gros Foulquois o…
Siamo nella Firenze del XIII secolo. La cittΓ Γ¨ in piena crescita: nonostante le terribili lotte interne tra Guelfi e Ghibellini la cittΓ Γ¨ riuscita a trovare una maggioranza di governo stabile basata su una…
Nell’anniversario della sua morte (27 Novembre 1198), a Palermo, si ricorda la Regina di Sicilia πΎπ€π¨π©ππ£π―π π π’πΌπ‘π©ππ«ππ‘π‘π (1154-1198), ultima sovrana siciliana della stirpe dei Normanni, giΓ vedova dell’Imperatore del Sacro Romano Impero ππ£π§πππ€ ππ…
Nel 1250, nel corso della lotta contro il papa e i comuni settentrionali, gli eserciti dell’imperatore cominciarono a prevalere. πππππ§πππ€ ππ restΓ² in Basilicata (luogo di residenza estiva) fino a ottobre. All’inizio di dicembre, mentre…
βDβun tratto, ecco spuntare i cavalieri franchi, veloci come lupi e latranti come cani. Essi si fecero sotto per lo scontro ravvicinato, dardeggiando come fuoco. E i figli di Maometto ripiegaronoβ. Il 25 Novembre del…
Nella primavera del 1831, sull’ππ¨π€π‘π ππ πππ¬ππ¨ – situata al largo della costa occidentale della Scozia nell’arcipelago delle Ebridi Esterne – vennero ritrovati per caso in un nascondiglio molti pezzi antichi per il gioco degli…
Il curioso modo di dire identifica una soluzione drastica, alla quale ricorriamo per liberarci del fastidio una volta per tutte e proviene dal Medioevo. La storia da cui scaturisce il detto si ambienta a Venezia…

